Cambiare le radici III domenica Quaresima

Quali criteri adottiamo per leggere la storia? In che modo scrutiamo i segni dei tempi? Dove, cioè, cogliamo la presenza e costante azione di Dio e la assecondiamo? La portiamo alla luce? Ci è più immediato fare l’elenco delle tragedie che toccano il nostro mondo – ed è innegabile, ce ne sono – ma ciò che continuiamo a ripeterci è che ...
Continua a leggere
Perché sceglierci
Corsi
Spiritualità, Teologia, temi di fede e di stretta attualità per crescere nella fede formandosi.
Ospitalità
Per gli universitari, per i parenti dei malati, sempre a servizio di chi ha bisogno.
Biblioteca
Circa 170.000 volumi, 500 riviste e un fondo antico, in corso di ristrutturazione.
Dio è degno di gloria infinita. La nostra prima e principale preoccupazione deve essere quella di dargli lode nella misura delle nostre deboli forze, consapevoli di non poterlo glorificare quanto egli merita.
Massimiliano Kolbe
DOMINUS DET TIBI PACEM
IL SIGNORE
TI DIA LA PACE
San Francesco d'Assisi
Podcast
Lectio divina

I frati dell'Istituto propongono un'esperienza di ascolto della parola di Dio mediante la pratica della lectio divina.
Si tratta di un incontro vivo con il Signore, con sè stessi e con altri credenti attorno alla Parola letta, interpretata, meditata, pregata e condivisa nella Chiesa.

Ascoltalo ora
Dove trovarci
Istituto Teologico
Sant'Antonio Dottore
Via San Massimo, 25 - 35129 Padova PD (Italy)
049 82.00.711 049 82.00.779
Chiudi
Area Riservata
Inserisci la password per accedere all'area riservata dove potrai scaricare i materiali delle lezioni.